• Home
  • Il mio modello teorico

Il mio modello teorico

Dott.ssa Silvia Broccardo

Si colloca nell’ambito della psicoterapia ad orientamento psicoanalitico privilegiando gli aspetti relazionali, di gruppo, i legami familiari, sociali e culturali quali dimensioni costitutive della psiche umana, sia a livello conscio sia inconscio.

 Che cos’è la psicoterapia?

Per intraprendere un cammino di conoscenza e di cura di sé è necessario un appuntamento,  una stanza, due persone o più.

Uno spazio e un tempo dedicati..

Ci incontriamo sempre in quel luogo con una cadenza settimanale. Ci diamo un appuntamento regolare che, se mantenuto nel tempo, permette di costruire una relazione e di creare una buona alleanza. Alleanza, Affidamento e Fiducia ci consentiranno di affrontare meglio i momenti più faticosi e critici. Abbiamo così uno spazio e un tempo dedicati alla narrazione, in cui prenderà forma la tua storia.

per narrare la propria storia e sostare per comprendere..

Raccontando i tuoi vissuti e sentendo ciò che provi ti accompagno ad esplorare seguendo più sentieri, a guardare da più angolazioni, a riconoscere pensieri ed immagini e a individuare nuovi scenari. Quando sopraggiungeranno la fatica, il dolore, l’ansia, la paura, insieme li osserveremo, resteremo in ascolto, anche col corpo, per vederne la trasformazione. Il movimento che prende vita potrà esserci utile ad aprire una porta che credevi sprangata, ad abbattere un muro o a cercare un varco, ad uscire da un pantano.
Ci verranno in aiuto alcuni preziosi strumenti: esercizi di scrittura, i sogni della notte che potrai raccontare ed esplorare, le carte illustrate come traccia per inventare una storia, esercizi di visualizzazione attiva, e giochi di ruolo in psicodramma.

per allenare I’immaginazione…

Immagina la stanza di psicoterapia come un laboratorio sartoriale. E immagina te stesso che entri con una valigia, con dentro un abito da accorciare, stringere, allargare o una stoffa nuova, preziosa, per un abito su misura o un abito vecchio, in alcuni punti consumato, ma a te così caro che sogni di trasformarlo in uno di nuova fattura.
Usando le immagini ti introduco un aspetto del mio approccio: quello di sviluppare, insieme, la tua capacità immaginativa partendo da un racconto della tua vita. Ti invito ad osservare un ricordo, a sentire come stai mentre racconti, a cogliere tra i pensieri delle immagini che metti a fuoco per farne una bussola che ti orienti nel mondo. Esplorando insieme il contenuto della valigia che porti con te, metti ordine, fai chiarezza riconoscendo le zone buie, rimoduli un dolore, un conflitto, un’ansia. Il disagio che vivi viene ridotto nella forma, abbassato di tono, modificato nel colore, con un sapore meno acre.

per trasformare un blocco e sentirsi meglio..

Quello che pian piano accade è una trasformazione, un cambiamento nel suo processo naturale. E’uscire da un circolo vizioso, da una ripetizione, da un blocco. Questo è uno dei passi della psicoterapia. Cambiare è sentire di avere nuovamente una possibilità di scelta, è un movimento che ci rende consapevoli di essere in evoluzione. La psicoterapia è ritornare a scorrere ognuno con il suo ritmo e la usa modalità.  


Dott.ssa Silvia Broccardo
Psicologa Psicoterapeuta - Torino (TO)

© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.